Disuguaglianze, falsi pregiudizi e difficili realtà
Insieme all’emergenza del riscaldamento globale quello delle disuguaglianze costituisce uno dei temi principali tra le priorità della politica a livello globale e quindi di ogni singolo paese....
Insieme all’emergenza del riscaldamento globale quello delle disuguaglianze costituisce uno dei temi principali tra le priorità della politica a livello globale e quindi di ogni singolo paese....
Il 9 novembre di trent’anni fa è ormai entrato nei libri di storia: la caduta del muro di Berlino era ormai nell’aria da settimane in parallelo con il progressivo sfaldamento dell’Unione...
Ci sono alcuni dati di fondo da cui non bisognerebbe prescindere prima di proporre ed attuare particolari misure di politica economica, soprattutto in un campo altrettanto importante quanto delicato come...
Già il titolo e la copertina del libro sarebbero sufficienti per un’ampia analisi della realtà della libertà in Italia. E infatti nelle parole “Illusione della libertà,...
“Dobbiamo sperare nel risveglio della società civile e in una forte protesta corale, anche e soprattutto da parte dei media”. E ancora “In Italia purtroppo la stampa non sa dare...
E’ innegabile che in questo periodo ci sia un clima che i più benevoli potrebbero definire inedito e che tuttavia appare preoccupante per le sorti della democrazia. Tanti fattori. C’è...
Le vicende politiche delle ultime settimane, e in particolare la difficoltà di trovare una maggioranza che sostenga un nuovo Governo hanno dato argomento a molte lettere dei lettori del Sole 24...
Che cosa possono insegnare casi come quelli del salvataggio del Banco Ambrosiano negli anni ’80 per risolvere l’attuale crisi di alcuni istituti bancari? E’ questa, in sintesi la domanda...
Le critiche alla statalismo possono riempire ormai intere biblioteche. E in questa fase in cui l’evoluzione economica impone di ripensare il ruolo degli Stati e le logiche della spesa pubblica, appare...
La scuola, almeno come dimensione, è una delle più grandi imprese italiane. Il ministero della Pubblica istruzione ha un bilancio di oltre 40 miliardi, dà lavoro (dall’infanzia...