C’è una grande bellezza anche nelle imprese
C'è una grande bellezza anche nelle imprese. Per descrivere il segreto del successo dell’industria italiana si fa spesso riferimento al paradosso del calabrone, quell’insetto con il corpo grosso...
C'è una grande bellezza anche nelle imprese. Per descrivere il segreto del successo dell’industria italiana si fa spesso riferimento al paradosso del calabrone, quell’insetto con il corpo grosso...
Imparare a guardare con il cuore e la mente può essere un programma di impegno quotidiano. Ci sono infatti alcuni grandi parametri che sembrano contraddistinguere la visione del mondo contemporaneo:...
C'è un credito buono le piccole imprese. Che le piccole e medie imprese siano la spina dorsale dell’economia italiana è una realtà altrettanto nota quanto spesso sottovalutata. Lo slogan “piccolo...
Anche il caos ha le sue regole, Una volta c'era la globalizzazione. Ora il mondo è cambiato anche se non è facile capire e spiegare come. Un esempio tra i tanti possibili. Cinquant’anni fa un gruppo...
La moneta come specchio della civiltà. La storia delle monete va molto oltre il semplice significato economico. La moneta unica europea è un dato ormai acquisito. Vent’anni di euro hanno fatto ormai...
Un'umanità dispersa nella guerra. È passato un anno. Un’occasione che ha fatto scorrere fiumi di parole, di analisi, di commenti su di una guerra tanto assurda, quanto rischiosa per le stesse sorti...
Può l'impresa essere generativa? Il novantanove per cento dei libri di management, e ce ne sono milioni, si muove lungo un percorso che parte dalla razionalità, percorre la strada dell’efficienza,...
L’Italia non è il Paese con l'ecosistema più favorevole alle imprese. Lo dimostrano la complessità della burocrazia, il peso e la difficoltà del Fisco, la carenza dei servizi pubblici, la lentezza...
Siamo di fronte alla rivincita degli stakeholder? Probabilmente sì, guardando all'evoluzione della teoria e della prassi di medie e grandi aziende in questi ultimi anni. Gli stakeholder sono infatti...
È possibile raccontare la finanza (le grandi ricchezze e le grandi truffe) in modo semplice e magari accattivante? Possibile sicuramente, anche se non certamente facile. Anche perché i mercati finanziari...
C'è spazio per un nuovo regionalismo per l'economia e ll lavoro dopo gli anni esuberanti di una globalizzazione che ha bisogno di essere ridisegnata? Non sarà facile, perché lo scenario è quanto...