Vai al contenuto
26 May 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Non solo economia

– di Gianfranco Fabi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Disuguaglianza
    • economia
    • Innovazione
    • L'economia e le idee
    • Lettere al Sole 24 Ore
    • Libri
    • montagna
    • Politica
    • psicologia
    • riflessioni
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Nel paese dei mille sussidi

    • 24 Maggio 2022
    • Gianfranco Fabi
    • Disuguaglianza, economia, Libri

    C'è un lato oscuro nel paese dei mille sussidi, un paese in cui può capitare anche questo.In una domenica di metà maggio passeggiando sull’affollato lungolago di Arona sul lago Maggiore si notava...

  • Il mondo alla rovescia del welfare fiscale

    • 11 Maggio 2022
    • Gianfranco Fabi
    • L'economia e le idee, Libri
    • 1

    Nel welfare fiscale, cioè le gli interventi di carattere sociale attraverso la leva delle imposte, sembra di vivere in un mondo alla rovescia, C’è stata infatti una grande deriva negli ultimi anni...

  • IlSole24ORE@sole24ore·
    6ore fa

    Ritorna lo Speciale Telefisco di giugno. Per fare il punto sulle ultime novità normative, sugli adempimenti dichiarativi e sui bonus fiscali, torna in modalità online Speciale Telefisco 2022 – Dichiarazioni, bonus fiscali e aiuti: il quadro delle novità. http://ilsole24ore.com/telefisco-giugno

    Reply on Twitter 1529597195959271428Retweet on Twitter 1529597195959271428Like on Twitter 15295971959592714284
  • La forza femminile della cooperazione

    • 3 Maggio 2022
    • Gianfranco Fabi
    • L'economia e le idee, Libri

    La forza femminile delle cooperazione è una forza nascosta nell’economia italiana, una forza troppo spesso sottovalutata, dimenticata, emarginata. È la realtà sociale e mutualistica che ha sostenuto...

  • Un galateo per gli affari globali

    • 2 Maggio 2022
    • Gianfranco Fabi
    • economia, Innovazione, L'economia e le idee, Libri, psicologia

    I libri di galateo hanno scritto la storia della società. Ma in gran parte appartengono al passato. Ma ora c'è un galateo su misura per il business e la globalità. “L’abbigliamento racconta molto...

  • Ucraina, una guerra per le materie prime

    • 23 Aprile 2022
    • Gianfranco Fabi
    • economia, L'economia e le idee, Politica
    • 3

    Mai come questa volta, nell’era di Internet e delle comunicazioni globali, una guerra, questa guerra per la conquista delle ricchezze del Donbas, ha avuto uno spettro così ampio non solo di giudizi...

  • Il rublo e la rivincita della storia

    • 19 Aprile 2022
    • Gianfranco Fabi
    • L'economia e le idee

    C’è una interessante rivincita della storia nella decisione del presidente Vladimir Putin, di esigere ai paesi occidentali il pagamento in rubli delle esportazioni russe in particolare di quelle di...

  • Euro, più i vantaggi che i costi

    • 25 Febbraio 2022
    • Gianfranco Fabi
    • L'economia e le idee, riflessioni

    L'euro, la moneta unica europea, all’inizio di questo 2022 ha compiuto vent’anni. E gli accordi di Maastricht che ne sono alla base sono stati sottoscritti proprio trent’anni fa, il 7 febbraio del...

  • Il digitale: rischi (tanti) e opportunità (di più)

    • 24 Gennaio 2022
    • Gianfranco Fabi
    • L'economia e le idee, Libri
    • 1

    Digitale come grande opportunità, ma senza nascondersi rischi e incertezze. È molto probabile che stiate leggendo questo testo su di un piccolo smartphone, seduti sulla più comoda poltrona di casa oppure...

  • IlSole24ORE@sole24ore·
    6ore fa

    Ritorna lo Speciale Telefisco di giugno. Per fare il punto sulle ultime novità normative, sugli adempimenti dichiarativi e sui bonus fiscali, torna in modalità online Speciale Telefisco 2022 – Dichiarazioni, bonus fiscali e aiuti: il quadro delle novità. http://ilsole24ore.com/telefisco-giugno

    Reply on Twitter 1529597195959271428Retweet on Twitter 1529597195959271428Like on Twitter 15295971959592714284
    IlSole24ORE@sole24ore·
    7ore fa

    Bianchi: assumeremo altri 70mila insegnanti entro il 2024 https://www.ilsole24ore.com/art/bianchi-assumeremo-altri-70mila-insegnanti-entro-2024-AEKdeGbB?utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1653484288-1

    Reply on Twitter 1529586241926270977Retweet on Twitter 1529586241926270977Like on Twitter 15295862419262709772
  • Quirinale: l’esempio di Einaudi presidente

    • 13 Gennaio 2022
    • Gianfranco Fabi
    • L'economia e le idee, Libri

    Il Quirinale più o meno ogni sette anni diventa un argomento centrale della vita politica. Il Presidente è infatti sempre stato, in modi diversi, un protagonista importante nei difficili equilibri che...

  • Le mappe di un mondo che cambia

    • 28 Dicembre 2021
    • Gianfranco Fabi
    • L'economia e le idee, Libri

    Le mappe sono un elemento importante, soprattutto se sono mappe non solo geografiche, ma che segnano i cambiamenti politici e sociali. L’anno nuovo è ricco di comprensibili attese e di altrettante preoccupazioni....

  • In difesa della proprietà privata

    • 22 Dicembre 2021
    • Gianfranco Fabi
    • Libri
    • 1

    Per difendere la proprietà privata si può fare di tutto, anche scrivere un romanzo. “Ciò che la nostra generazione ha dimenticato è che il sistema di proprietà privata è la garanzia più importante...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.