Un sorriso ci salverà (anche al lavoro)
Un sorriso ci salverà (anche al lavoro). “E’ fondamentale saper ridere di se stessi. È di vitale importanza. Soprattutto per chi ci sta intorno. Tutte le tragedie dell’umanità sono state provocate...
Un sorriso ci salverà (anche al lavoro). “E’ fondamentale saper ridere di se stessi. È di vitale importanza. Soprattutto per chi ci sta intorno. Tutte le tragedie dell’umanità sono state provocate...
Rigenerare, oltre la sostenibilità. La sostenibilità è ormai una parola d’ordine, un punto fermo della responsabilità sociale delle imprese. In primo piano c’è con sempre maggior forza la crisi...
Letteratura ed economia: un matrimonio da scoprire. Era i primi di agosto e l’attenzione di tutti era certamente più rivolta alle vacanze che non ai grandi valori della società. Anche per questo...
Lo Stato può e deve aiutare il mercato. Il rapporto tra Stato e mercato è uno dei principali temi che hanno interessato prima la teoria e poi la prassi dei protagonisti dell’economia. Quello che...
Un viaggio nel Medioevo, quello vero. Tra i tanti Festival (dalle arti alla letteratura, dalla filosofia alle patate) non sorprende che ci sia spazio per un Festival del Medioevo.Forse sorprende di più...
Il Parkinson oltre i luoghi comuni e i pregiudizi. Si fa presto a dire Parkinson. Molto più difficile è andare oltre, guardare ai lati positivi della realtà, analizzare i problemi e inseguire tutte...
La "vera" terza via merita di essere riscoperta. Ogni tanto, ma sempre meno spesso, nel dibattito politico ed economico infatti torna a galla il richiamo ad una ipotetica “terza via”, considerata...
C'era una volta il mito delle banche svizzere. Quello del banchiere non è mai stato un mestiere facile, soprattutto per la necessità di prevedere prima e adattarsi poi ai cambiamenti dello scenario...
L'Europa da conoscere (e da condividere). Soprattutto in Italia la campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo ha visto prevalere toni e argomenti strettamente legati alla politica interna...
C'è una saggezza delle piante... oltre il giardino. La sostenibilità è ormai quasi diventata un luogo comune, un elemento di cui non si può fare a meno quando si parla di politica, di economia, di...
La ricchezza delle nazioni non è solo nel denaro. Nel marzo del 1776, Adam Smith pubblicava quello che viene considerato uno dei più grandi classici dell’economia, l’ “Indagine sulla natura e...