Uomini e donne: specificità da riscoprire
Uomini e donne: una specificità da riscoprire. Si è scritto, giustamente, molto sulla partecipazione al lavoro degli uomini e delle donne. Delle differenze e dei problemi che in Italia, ma anche in...
Uomini e donne: una specificità da riscoprire. Si è scritto, giustamente, molto sulla partecipazione al lavoro degli uomini e delle donne. Delle differenze e dei problemi che in Italia, ma anche in...
La gerarchia riparte dal basso (cioè dalle persone). Nella grande trasformazione delle imprese e dei sistemi economici non possono che cambiare le strutture organizzative e le formule di governo. E...
Gli anziani come risorsa: non solo uno slogan. Uno dei grandi problemi della società occidentali è il calo delle nascite: in particolare dell’Italia, agli ultimi posti nel mondo insieme alla Corea...
Michele Ferrero, un imprenditore doppiamente dolce. Per la sua storia industriale e per la sua passione nel valorizzare le persone, le risorse umane. Un imprenditore per molti aspetti controcorrente:...
La complessità dell'economia e la scuola di Chicago non sono due elementi lontani. La vicenda, ancora aperta, della tassa sugli extraprofitti delle banche si presta infatti a tutta una serie di riflessioni,...
Il capitalismo ovvero l'innovazione. Descrivere i tanti problemi della società attuale è molto facile. Dalle disuguaglianze (ovviamente crescenti) all’emergenza climatica, dagli incidenti d’auto...
Tra scuola e lavoro c'è un patto da ricostruire. Sul futuro del mondo del lavoro gli scenari sono tanti, ma le certezze sono poche. Sarà forse vero che i bambini che entrano oggi a scuola tra vent’anni...
Aria pulita: il buon esempio di Londra. Chi ha avuto la fortuna di passare dalla capitale inglese negli ultimi anni non può non aver notato un grande cambiamento. Fino al primo decennio degli anni 2000...
C'è una grande bellezza anche nelle imprese. Per descrivere il segreto del successo dell’industria italiana si fa spesso riferimento al paradosso del calabrone, quell’insetto con il corpo grosso...
Imparare a guardare con il cuore e la mente può essere un programma di impegno quotidiano. Ci sono infatti alcuni grandi parametri che sembrano contraddistinguere la visione del mondo contemporaneo:...
C'è un credito buono le piccole imprese. Che le piccole e medie imprese siano la spina dorsale dell’economia italiana è una realtà altrettanto nota quanto spesso sottovalutata. Lo slogan “piccolo...