La cittadinanza: più doveri che diritti
La riforma del reddito di cittadinanza è certamente tra i temi che hanno già suscitato maggiori polemiche politiche dopo il varo della legge di bilancio del nuovo Governo. Polemiche non solo da parte...
La riforma del reddito di cittadinanza è certamente tra i temi che hanno già suscitato maggiori polemiche politiche dopo il varo della legge di bilancio del nuovo Governo. Polemiche non solo da parte...
L'euro, la moneta unica europea, all’inizio di questo 2022 ha compiuto vent’anni. E gli accordi di Maastricht che ne sono alla base sono stati sottoscritti proprio trent’anni fa, il 7 febbraio del...
La cultura cristiana e il ruolo delle religioni possono essere elementi importanti in un mondo in cui, con la pandemia, le relazioni personali e tra gli Stati hanno bisogno di un nuovo impulso e di forti...
Tra i primi compiti del nuovo governo che tra qualche settimana si insedierà in Germania ci sarà la nomina del nuovo presidente della Banca centrale tedesca, quella Bundesbank, che nonostante sia ormai...
La storia recente dei premi Nobel per l’economia lascia lo spazio aperto a molte riflessioni sulla dinamica di quella che era stata definita a metà Ottocento da Thomas Carlyle una “scienza triste”....
Nel tempo dell'infosfera al primo posto va collocato il tema dell'educazione. Perchè l'infosfera, il nuovo scenario della rivoluzione informatica basata sull'informazione, mette tutti di fronte a nuove...
Diceva Woody Allen: “Il 90 per cento delle statistiche è inventato”, ma si affrettava ad aggiungere: “Anche questa”. In effetti il regno dei numeri è popolato di giudizi sommari, di luoghi comuni,...
Che cosa sia un virus lo abbiamo imparato molto bene in questi 18 mesi in cui abbiamo combattuto contro il Covid 19, un nemico invisibile, subdolo, capace di provocare grandi sofferenze fino ad uccidere...
C'è rischio e rischio. Ha fatto scalpore nei giorni scorsi, e ha provocato improvvisi e forti ribassi dei titoli in Borsa, la notizia delle perdite milionarie delle grandi banche svizzere e di altri istituti...
Dallo scoppio della pandemia la Protezione civile ha svolto visibilmente un compito di primo piano a supporto delle strutture sanitarie dimostrando, pur nelle difficoltà affrontate e anche degli errori...
Insieme all'emergenza del riscaldamento globale quello delle disuguaglianze costituisce uno dei temi principali tra le priorità della politica a livello globale e quindi di ogni singolo paese. Due problemi...