Disuguaglianze, falsi pregiudizi e difficili realtà
Insieme all’emergenza del riscaldamento globale quello delle disuguaglianze costituisce uno dei temi principali tra le priorità della politica a livello globale e quindi di ogni singolo paese....
Insieme all’emergenza del riscaldamento globale quello delle disuguaglianze costituisce uno dei temi principali tra le priorità della politica a livello globale e quindi di ogni singolo paese....
Accorciare la distanza tra istituzioni e cittadini, ma anche tra cristiani e politica. Un obiettivo che ha animato il tradizionale dibattito sull’impegno dei cristiani in politica e in particolare...
La storia non è finita, come era di moda raccontare sulla scia del libro di Francis Fukuyama scritto proprio trent’anni fa dopo il crollo del muro di Berlino e tutto quello che ne è...
E’ innegabile che in questo periodo ci sia un clima che i più benevoli potrebbero definire inedito e che tuttavia appare preoccupante per le sorti della democrazia. Tanti fattori. C’è...
La figura del grande teologo americano Michael Novak (morto venerdì 17 febbraio a Washington all’età di 83 anni) è stata tratteggiata con molta chiarezza da Flavio Felice sul...
L’abrogazione dell’art. 99 della Costituzione prevista nella riforma in votazione il prossimo 4 dicembre costituisce la ratifica formale di una realtà, l’irrilevanza del Cnel,...
Domenica 14 giugno i cittadini svizzeri, in uno dei referendum che contrassegnano almeno tre volte l’anno la vita politica, hanno approvato, pur se a strettissima maggioranza, le nuove norme di riscossione...
Sono passati quasi trent'anni ma ho ancora nella memoria quell'incontro, semplice e informale, con Luigi Lucchini, allora presidente della Confindustria. Ero responsabile del servizio "Economia italiana"...
La previsione era fin troppo facile. Il percorso per abolire le piccole province si sta scontrando con mille interessi locali e sta portando alla ribalta mille scappatoie giuridiche e politiche. I ricorsi...
L'abolizione delle province è diventata un "riordino". E la struttura della provincia resterà anche nelle Regioni come Umbria, Molise e Basilicata dove il territorio coinciderà con quello della Regione....