Un sorriso ci salverà (anche al lavoro)
Un sorriso ci salverà (anche al lavoro). “E’ fondamentale saper ridere di se stessi. È di vitale importanza. Soprattutto per chi ci sta intorno. Tutte le tragedie dell’umanità sono state provocate...
Un sorriso ci salverà (anche al lavoro). “E’ fondamentale saper ridere di se stessi. È di vitale importanza. Soprattutto per chi ci sta intorno. Tutte le tragedie dell’umanità sono state provocate...
Rigenerare, oltre la sostenibilità. La sostenibilità è ormai una parola d’ordine, un punto fermo della responsabilità sociale delle imprese. In primo piano c’è con sempre maggior forza la crisi...
Letteratura ed economia: un matrimonio da scoprire. Era i primi di agosto e l’attenzione di tutti era certamente più rivolta alle vacanze che non ai grandi valori della società. Anche per questo...
Il Parkinson oltre i luoghi comuni e i pregiudizi. Si fa presto a dire Parkinson. Molto più difficile è andare oltre, guardare ai lati positivi della realtà, analizzare i problemi e inseguire tutte...
L'Europa da conoscere (e da condividere). Soprattutto in Italia la campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo ha visto prevalere toni e argomenti strettamente legati alla politica interna...
Le nuove priorità del lavoro. In questi ultimi anni per il lavoro è stata una vera e propria rivoluzione, una rivoluzione peraltro per molti aspetti, ancora incompiuta. Tanti elementi hanno messo in...
Un impegno per i diritti sociali. Il titolo del libro è già un programma “Alè, il racconto di una vita attraverso l’esperienza civile, sociale, economica e politica” (Ed. Pendragon, pagg. 127,...
Uomini e donne: una specificità da riscoprire. Si è scritto, giustamente, molto sulla partecipazione al lavoro degli uomini e delle donne. Delle differenze e dei problemi che in Italia, ma anche in...
La gerarchia riparte dal basso (cioè dalle persone). Nella grande trasformazione delle imprese e dei sistemi economici non possono che cambiare le strutture organizzative e le formule di governo. E...
La complessità dell'economia e la scuola di Chicago non sono due elementi lontani. La vicenda, ancora aperta, della tassa sugli extraprofitti delle banche si presta infatti a tutta una serie di riflessioni,...
Imparare a guardare con il cuore e la mente può essere un programma di impegno quotidiano. Ci sono infatti alcuni grandi parametri che sembrano contraddistinguere la visione del mondo contemporaneo:...