Le lezioni italiane della pandemia
Sono molte le lezioni che in Italia si possono trarre dal dramma della pandemia. Un’emergenza globale, ma con risposte, effetti e mortalità diverse nei vari paesi con punte di eccezionali...
Sono molte le lezioni che in Italia si possono trarre dal dramma della pandemia. Un’emergenza globale, ma con risposte, effetti e mortalità diverse nei vari paesi con punte di eccezionali...
C’è rischio e rischio. Ha fatto scalpore nei giorni scorsi, e ha provocato improvvisi e forti ribassi dei titoli in Borsa, la notizia delle perdite milionarie delle grandi banche svizzere...
Che cosa c’entra la Volkswagen, la grande casa automobilistica tedesca, con le possibilità dell’Italia di recuperare crescita economica e coesione sociale uscendo dalla pandemia? Nei...
C’era una volta l’inflazione. Ma è stata sconfitta per sempre? Il giro di boa dell’anno Duemila ha fatto, inconsapevolmente, da spartiacque tra due mondi. In quello di prima del...
Rispetto all’ignoranza la cultura è molto spesso esaltata come dimensione essenziale della civiltà. E questo è bene. Ma resta il fatto che di ignoranza si parla molto meno, anche...
L’incarico a Mario Draghi è un segno di cambiamento. “Non possiamo pretendere che le cose cambino se continuiamo a fare le stesse cose”. Il monito di Albert Einstein sembra calzare...
Due fatti nei giorni scorsi hanno avuto per protagonista la rete, Internet e tutto quello che si muove attorno a quella rivoluzione delle comunicazioni che sempre più velocemente sta cambiando molti...
I sentieri di montagna mi hanno sempre affascinato, ma percorrendoli non avevo mai pensato a come fossero stati disegnati negli anni, anzi nei secoli passati. Un altro elemento che ho sempre considerato...
Sovranismo, statalismo e populismo sono ormai paradigmi correnti del dibattito politico. Soprattutto in questo 2020 che ci lasciamo alle spalle e che non sarà certo ricordato con nostalgia. Dopo...
Gli ultimi anni non sono stati i più facili in Italia, in Europa, nel mondo. Se andiamo con ordine possiamo citare gli attentati dell’11 settembre 2001, la crisi economico-finanziaria del...