La rivincita degli stakeholder
Siamo di fronte alla rivincita degli stakeholder? Probabilmente sì, guardando all'evoluzione della teoria e della prassi di medie e grandi aziende in questi ultimi anni. Gli stakeholder sono infatti...
Siamo di fronte alla rivincita degli stakeholder? Probabilmente sì, guardando all'evoluzione della teoria e della prassi di medie e grandi aziende in questi ultimi anni. Gli stakeholder sono infatti...
C'è spazio per un nuovo regionalismo per l'economia e ll lavoro dopo gli anni esuberanti di una globalizzazione che ha bisogno di essere ridisegnata? Non sarà facile, perché lo scenario è quanto...
Non c’è una sola Africa. Sono 54, quanti sono i paesi che compongono un continente fortemente frammentato, con altissime differenze di reddito e di qualità di vita tra uno Stato e l’altro. Un continente,...
C'è un lato oscuro nel paese dei mille sussidi, un paese in cui può capitare anche questo.In una domenica di metà maggio passeggiando sull’affollato lungolago di Arona sul lago Maggiore si notava...
I libri di galateo hanno scritto la storia della società. Ma in gran parte appartengono al passato. Ma ora c'è un galateo su misura per il business e la globalità. “L’abbigliamento racconta molto...
Mai come questa volta, nell’era di Internet e delle comunicazioni globali, una guerra, questa guerra per la conquista delle ricchezze del Donbas, ha avuto uno spettro così ampio non solo di giudizi...
Può l'impresa essere saggia? E trovare nella saggezza il valore aggiunto per la propria crescita? La sfida è aperta soprattutto in un momento come l'attuale in cui la competitività si gioca su molti...
Insieme non è una parola di moda, ma è una di quelle parole che andrebbe riscoperta in questa società in drammatica trasformazione. Per riscoprire una società "del noi" capace di costruire un nuovo...
Il mese di novembre si è chiuso con uno dei migliori risultati per le quotazioni delle Borse, con Milano che ha visto il suo indice salire di oltre il 20%. Eppure il sistema economico appare di fronte...
Se l’economia italiana non è ripiombata in recessione negli ultimi anni una delle ragioni principali sta nella crescita dell'export che ha più che compensato la flessione della domanda interna: il...
Le radici etiche e funzionale di ogni impresa hanno radici lontane. Il 2019 ha intrecciato i suoi giorni con le celebrazioni dei cinquecento anni della morte di Leonardo Da Vinci. Mostre, incontri, convegni...