Nuovi e antichi paradossi delle Borse
Il mese di novembre si è chiuso con uno dei migliori risultati per le quotazioni delle Borse, con Milano che ha visto il suo indice salire di oltre il 20%. Eppure il sistema economico appare di...
Il mese di novembre si è chiuso con uno dei migliori risultati per le quotazioni delle Borse, con Milano che ha visto il suo indice salire di oltre il 20%. Eppure il sistema economico appare di...
Se l’economia italiana non è ripiombata in recessione negli ultimi anni una delle ragioni principali sta nella crescita dell’export che ha più che compensato la flessione della...
Le radici etiche e funzionale di ogni impresa hanno radici lontane. Il 2019 ha intrecciato i suoi giorni con le celebrazioni dei cinquecento anni della morte di Leonardo Da Vinci. Mostre, incontri, convegni...
Insieme all’emergenza del riscaldamento globale quello delle disuguaglianze costituisce uno dei temi principali tra le priorità della politica a livello globale e quindi di ogni singolo paese....
Ci sono alcuni dati di fondo da cui non bisognerebbe prescindere prima di proporre ed attuare particolari misure di politica economica, soprattutto in un campo altrettanto importante quanto delicato come...
La sfida è altrettanto ambiziosa quanto indispensabile: rispondere, in un’ottica di società aperta, ai grandi cambiamenti di questo millennio riscoprendo nello stesso tempo la dignità...
La vecchia economia classica ha sicuramente tanti meriti. Ha messo in luce i meccanismi che guidano le variabili fondamentali e in particolare le logiche degli scambi, delle scelte pubbliche e private,...
È uno dei paradossi più rilevanti della crisi della nostra epoca 2.0. Viviamo in un mondo in cui le informazioni non sono mai state così rapide, così complete, così globali....
Sostenibile, responsabile, inclusivo: queste tre parole hanno fatto da filo conduttore al Salone del risparmio che si è svolto all’inizio di aprile a Milano. Parole significative soprattutto...
Niente è più difficile da contrastare di un pregiudizio. Vista da lontano Palermo è ancora e sempre la città della mafia e del malaffare, un esempio di cattiva amministrazione...