Statistiche , anche i numeri hanno un’etica
Diceva Woody Allen: “Il 90 per cento delle statistiche è inventato”, ma si affrettava ad aggiungere: “Anche questa”. In effetti il regno dei numeri è popolato di giudizi sommari, di luoghi comuni,...
Diceva Woody Allen: “Il 90 per cento delle statistiche è inventato”, ma si affrettava ad aggiungere: “Anche questa”. In effetti il regno dei numeri è popolato di giudizi sommari, di luoghi comuni,...
Il mese di novembre si è chiuso con uno dei migliori risultati per le quotazioni delle Borse, con Milano che ha visto il suo indice salire di oltre il 20%. Eppure il sistema economico appare di fronte...
Profitto e bene comune, umanesimo e capitalismo, gratuità e mercato. Termini il più delle volte considerati antitetici, visione opposte della realtà. Ma al di là degli slogan e delle ideologie, soprattutto...
Una cosa è certa: per rimediare il più possibile al blocco dell’economia causato dalle misure adottate da tutti gli stati per sconfiggere la pandemia ci sarà bisogno di una grande iniezione di capitali....
Sostenibile, responsabile, inclusivo: queste tre parole hanno fatto da filo conduttore al Salone del risparmio che si è svolto all’inizio di aprile a Milano. Parole significative soprattutto se utilizzate...
La grande crisi degli ultimi anni ha dimostrato fin troppo bene come vi sia un rapporto diretto, in positivo o in negativo, tra i valori che spingono comportamenti e scelte delle persone e la dinamica...
«Una rivoluzione copernicana»: così Sergio Marchionne ha definito sia le sue proposte sul futuro dell'industria dell'auto, sia l'atteggiamento richiesto ai collaboratori per ottenere...