Politica, una grande occasione di cambiamento
L’incarico a Mario Draghi è un segno di cambiamento. “Non possiamo pretendere che le cose cambino se continuiamo a fare le stesse cose”. Il monito di Albert Einstein sembra calzare...
L’incarico a Mario Draghi è un segno di cambiamento. “Non possiamo pretendere che le cose cambino se continuiamo a fare le stesse cose”. Il monito di Albert Einstein sembra calzare...
La realtà italiana a proposito di debito, tasse e pensioni ricorda il regno delle fiabe di Andersen. Una volta arrivarono due impostori: si fecero passare per tessitori e sostennero di saper tessere...
Ancor più di prima la sanità ha bisogno di fondi, e quelli del Mes appaiono indispensabili. Nessuno se lo aspettava. O meglio, tutti speravano che non dovesse succedere. La tanto citata seconda...
Niente è più difficile da contrastare di un pregiudizio. Vista da lontano Palermo è ancora e sempre la città della mafia e del malaffare, un esempio di cattiva amministrazione...
L'economia sociale di mercato è un modello ancora più valido dopo la crisi di questi anni. Ma il problema non è il welfare, quello che manca in Italia è un mercato che funzioni. ...
L'abolizione delle province è diventata un "riordino". E la struttura della provincia resterà anche nelle Regioni come Umbria, Molise e Basilicata dove il territorio coinciderà con quello della Regione....