Illusioni e tentazioni: statalismo e sovranismo
Sovranismo, statalismo e populismo sono ormai paradigmi correnti del dibattito politico. Soprattutto in questo 2020 che ci lasciamo alle spalle e che non sarà certo ricordato con nostalgia. Dopo...
Sovranismo, statalismo e populismo sono ormai paradigmi correnti del dibattito politico. Soprattutto in questo 2020 che ci lasciamo alle spalle e che non sarà certo ricordato con nostalgia. Dopo...
“Il buon senso c’era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune.” Così il Manzoni nei Promessi sposi sintetizza l’atteggiamento dei milanesi di fronte agli untori...
Popolo e populismo sono diventati ormai un luogo comune più che termini di analisi politica. Così come il fatto che l’Italia abbia bisogno di riforme ormai è un’affermazione...
“Dobbiamo sperare nel risveglio della società civile e in una forte protesta corale, anche e soprattutto da parte dei media”. E ancora “In Italia purtroppo la stampa non sa dare...
E’ innegabile che in questo periodo ci sia un clima che i più benevoli potrebbero definire inedito e che tuttavia appare preoccupante per le sorti della democrazia. Tanti fattori. C’è...
Il popolo svizzero ha respinto al mittente, cioè al Governo federale, la proposta di aumentare da 40 e 100 franchi il prezzo della cosiddetta "vignetta autostradale", il bollino che va applicato...
Può sempre aver ragione Churchill, secondo cui la democrazia è il peggiore sistema di governo eccetto tutti gli altri, ma resta il fatto che negli ultimi anni il sistema rappresentativo...