La saggezza (necessaria) della rete
La saggezza (necessaria) della rete. Con una premessa tanto scontata da apparire banale: viviamo in un mondo di grandi trasformazioni. Basta guardarsi indietro senza la miopia del breve termine per accorgersi...
La saggezza (necessaria) della rete. Con una premessa tanto scontata da apparire banale: viviamo in un mondo di grandi trasformazioni. Basta guardarsi indietro senza la miopia del breve termine per accorgersi...
Letteratura ed economia: un matrimonio da scoprire. Era i primi di agosto e l’attenzione di tutti era certamente più rivolta alle vacanze che non ai grandi valori della società. Anche per questo...
La ricchezza delle nazioni non è solo nel denaro. Nel marzo del 1776, Adam Smith pubblicava quello che viene considerato uno dei più grandi classici dell’economia, l’ “Indagine sulla natura e...
Un affresco sul mondo in frammenti. E' questa l’immagine di una realtà, quella in cui viviamo, in cui non ci facciamo mancare nulla. Purtroppo nel senso negativo delle cose. Il primo quarto di secolo...
Un impegno per i diritti sociali. Il titolo del libro è già un programma “Alè, il racconto di una vita attraverso l’esperienza civile, sociale, economica e politica” (Ed. Pendragon, pagg. 127,...
Il capitalismo ovvero l'innovazione. Descrivere i tanti problemi della società attuale è molto facile. Dalle disuguaglianze (ovviamente crescenti) all’emergenza climatica, dagli incidenti d’auto...
Non sono tutte negative le lezioni del 1992, un anno complesso, passato alla storia senza troppi rimpianti. A trent’anni di distanza la nebbia delle vicende umane ha ormai scolorito fatti ed avvenimenti...
La riforma del reddito di cittadinanza è certamente tra i temi che hanno già suscitato maggiori polemiche politiche dopo il varo della legge di bilancio del nuovo Governo. Polemiche non solo da parte...
Il capitale sociale non è solo uno slogan. Guardiamo agli ultimi anni. Qualcuno lo aveva detto alla svolta degli anni 2000: “Il terzo millennio sarà più complicato dei secoli che l’hanno preceduto”....
I libri di galateo hanno scritto la storia della società. Ma in gran parte appartengono al passato. Ma ora c'è un galateo su misura per il business e la globalità. “L’abbigliamento racconta molto...
La cultura cristiana e il ruolo delle religioni possono essere elementi importanti in un mondo in cui, con la pandemia, le relazioni personali e tra gli Stati hanno bisogno di un nuovo impulso e di forti...