Anche il caos ha le sue regole
Anche il caos ha le sue regole, Una volta c'era la globalizzazione. Ora il mondo è cambiato anche se non è facile capire e spiegare come. Un esempio tra i tanti possibili. Cinquant’anni fa un gruppo...
Anche il caos ha le sue regole, Una volta c'era la globalizzazione. Ora il mondo è cambiato anche se non è facile capire e spiegare come. Un esempio tra i tanti possibili. Cinquant’anni fa un gruppo...
La moneta come specchio della civiltà. La storia delle monete va molto oltre il semplice significato economico. La moneta unica europea è un dato ormai acquisito. Vent’anni di euro hanno fatto ormai...
La riforma del reddito di cittadinanza è certamente tra i temi che hanno già suscitato maggiori polemiche politiche dopo il varo della legge di bilancio del nuovo Governo. Polemiche non solo da parte...
C'è spazio per un nuovo regionalismo per l'economia e ll lavoro dopo gli anni esuberanti di una globalizzazione che ha bisogno di essere ridisegnata? Non sarà facile, perché lo scenario è quanto...
Fare i conti con il metaverso: è questo il nuovo impegno che prima o poi dovremo affrontare. La realtà digitale è ormai una nostra quotidiana compagna di viaggio. Lo smartphone serve ovviamente, almeno...
Il reddito di cittadinanza ha avuto un posto particolare tra i temi che hanno caratterizzato la campagna elettorale e sarà sicuramente tra quelli che caratterizzeranno anche le prime decisioni del nuovo...
Il Quirinale più o meno ogni sette anni diventa un argomento centrale della vita politica. Il Presidente è infatti sempre stato, in modi diversi, un protagonista importante nei difficili equilibri che...
Le mappe sono un elemento importante, soprattutto se sono mappe non solo geografiche, ma che segnano i cambiamenti politici e sociali. L’anno nuovo è ricco di comprensibili attese e di altrettante preoccupazioni....
La lotta alla povertà non può che essere uno degli obiettivi di una società che oltre alla modernità, abbia a cuore anche l’equità e la solidarietà. Ma se l’obiettivo non può che essere condiviso...
La storia recente dei premi Nobel per l’economia lascia lo spazio aperto a molte riflessioni sulla dinamica di quella che era stata definita a metà Ottocento da Thomas Carlyle una “scienza triste”....
Insieme non è una parola di moda, ma è una di quelle parole che andrebbe riscoperta in questa società in drammatica trasformazione. Per riscoprire una società "del noi" capace di costruire un nuovo...