Quirinale: l’esempio di Einaudi presidente
Il Quirinale più o meno ogni sette anni diventa un argomento centrale della vita politica. Il Presidente è infatti sempre stato, in modi diversi, un protagonista importante nei difficili equilibri che...
Il Quirinale più o meno ogni sette anni diventa un argomento centrale della vita politica. Il Presidente è infatti sempre stato, in modi diversi, un protagonista importante nei difficili equilibri che...
Le mappe sono un elemento importante, soprattutto se sono mappe non solo geografiche, ma che segnano i cambiamenti politici e sociali. L’anno nuovo è ricco di comprensibili attese e di altrettante preoccupazioni....
Il cambiamento è già in atto. Ma non è solo quello che ci fa fare in modo diverso le stesse cose di sempre. Non spediamo più una lettera o un telegramma, ma facciamo una mail o un Whatsapp. Non sfogliamo...
La lotta alla povertà non può che essere uno degli obiettivi di una società che oltre alla modernità, abbia a cuore anche l’equità e la solidarietà. Ma se l’obiettivo non può che essere condiviso...
Può l'impresa essere saggia? E trovare nella saggezza il valore aggiunto per la propria crescita? La sfida è aperta soprattutto in un momento come l'attuale in cui la competitività si gioca su molti...
L'incarico a Mario Draghi è un segno di cambiamento. “Non possiamo pretendere che le cose cambino se continuiamo a fare le stesse cose”. Il monito di Albert Einstein sembra calzare a pennello per...
Gli economisti non godono di buona fama. Viene spesso simbolicamente ricordata la domanda della regina Elisabetta, ai maggiori rappresentanti della London School of Economics pochi anni dopo la grande...
Il capitalismo è sempre di più sul banco degli accusati. Anche per la pandemia. Anche per questo, se è vero che tre indizi fanno una prova, allora è più che dimostrato che l’Italia del 2020 ha scelto...
La sfida è altrettanto ambiziosa quanto indispensabile: rispondere, in un'ottica di società aperta, ai grandi cambiamenti di questo millennio riscoprendo nello stesso tempo la dignità del lavoro e la...
Come è consuetudine la legge di bilancio approvata fine d’anno è stata ricca di novità in campo fiscale con l’introduzione di grandi novità, come la flat tax per le partite Iva, e di inattesi aggiustamenti...
La libertà d’impresa appare fondamentale perché il sistema di mercato possa funzionare al meglio e valorizzare in tutte le loro potenzialità le iniziative imprenditoriali. E di riflesso togliere...